• Affronteremo lo yoga nei tre trimestri: sequenze, asana, pranayama, rilassamento, vocalizzazioni, visualizzazioni.
• Vedremo i benefici e le controindicazioni del Prenatal yoga, supporti, varianti; i bandha e il perineo ma anche come prevenire e/o alleviare i disturbi della gravidanza e come lo yoga possa accompagnare la mamma durante i prodromi, il travaglio e il parto.
• Approfondiremo l’anatomia e la fisiologia del pavimento pelvico e del bacino, dell’utero e dei legamenti uterini; capiremo cosa si intende per fisiologia del parto e cosa ai intenda con posizionamento ottimale.
• Affronteremo il tema degli ormoni e delle emozioni durante i trimestri e le settimane della gestazione, trovando gli elementi nei tre trimestri e tutte le relative connessioni.
• Capiremo cosa sono i segni di salute per mamma e bimbo, cosa è fisiologico e cosa no.
• Impareremo a conoscere gli oli essenziali come supporto per la mamma durante i tre trimestri, nella pratica yoga, durante il travaglio, conoscendo quali utilizzare e quali no.
- POST PARTO
• Affronteremo lo yoga durante i 9 mesi di esogestazione, con pranayama, asana, rilassamento e restorative yoga.
• Vedremo come condividere la pratica con il bambino, per un momento di condivisione e per rafforzare il legame mamma e bebè.
• Parleremo di ormoni ed emozioni, affrontando i tre trimestri scanditi dagli elementi.
• Studieremo come supportare la mamma in questa delicata fase, prendendo anche spunto da tradizioni antiche e di paesi lontani.
• Capiremo i segni di salute per mamma e bimbo, ma anche come riconoscere i segnali di disagio, problematiche legati al post parto e a quali figure fare rifermento in tal caso.
• Impareremo l’utilizzo degli oli essenziali sia per la mamma che per il bambino a partire dal giorno dopo il parto, nel quotidiano e nella pratica di yoga.
Fa per te se:
• Sei un’insegnante di yoga e vuoi apprendere un metodo per l’insegnamento dello yoga pre e post natal
• Sei un professionista del settore legato al mondo della mamma (ostetrica, doula, Osteopata, fisioterapista, terapista…)
• Sei una donna in dolce attesa
• Studi e pratichi di yoga e vorresti approfondire questo genere di pratica
interamente dedicata
Completando entrambi i corsi conseguirai il diploma yoga Alliance RPYT.